“Ma in cosa consiste l’Home staging ed in quali tipologie di immobili può trovare applicazione?” Come posso aumentare il valore di casa con l’Home Staging?

Se l’immobile in questione è libero, ossia non abitato, si potrà avere molta più libertà d’azione nella gestione dello spazio e nella modifica dell’arredamento rispetto, invece, ad un immobile abitato, già ammobiliato, sul quale sarà comunque possibile intervenire, ma con minor efficacia ed in maniera meno radicale, 


Ovviamente, dipenderà sempre dal tipo di approccio avuto con il cliente e dalla sua capacità e voglia di recepire la bontà e l’utilità innegabile di un intervento del genere.

Aumentare il valore della casa: l’Adjusting

Per prima cosa si avrà una fase di “adjusting”, cioè un “aggiustamento” generale che prevedrà, se necessario, la pittura delle pareti e la risoluzione delle più evidenti imperfezioni estetiche, come ad esempio macchie sui muri, o altre superfici, prese elettriche divelte, pensili e sportelli da registrare, sostituzione di elementi con presenza di ruggine o maniglie da stringere.

What is minimalist interior design style? | Tarkett
Una stanza arredata in stile minimalista secondo il principio di “decluttering”

Aumentare il valore della casa: Declutttering

In secondo luogo, si dovrà attuare quello che, tecnicamente, viene definito “decluttering”, cioè rendere meno “personale” l’immobile, rimuovendo, ove possibile, quadri di famiglia, oggetti personali e, più in generale, tutti quegli elementi che esprimono in modo marcato, il carattere ed i gusti del proprietario e del suo ambiente familiare. 

“Potrà sembrare un’esagerazione…

“Cosa?” Spostare mobili, ritinteggiare, acquistare oggetti d’arredo…

“Io devo vendere non ristrutturare!” ce lo sentiamo dire tante volte.

Ma è importantissimo che il proprietario di una casa in vendita capisca un aspetto fondamentale della vendita e cioè che è prima di tutto un processo “emozionale”:

Cercare di dare al potenziale compratore, l’immagine di come potrà essere la “sua” futura casa, è essenziale!

Chi sta cercando casa, dovrà vedersi all’interno di quell’immobile a distanza di diversi anni e, soprattutto, durante la visita, dovrà avere la sensazione di non sentirsi un “ospite” a casa di “altri”.

Se acquistare o meno la tua casa, sarà una decisione che, inconsciamente, prenderà molto in fretta, addirittura nei primi 20 secondi”

Aumentare il valore della casa: Armonia Cromatica

Una delle cose più importanti da ottenere, sarà l’armonia cromatica che dovrà essere presente in tutte le stanze dell’immobile. Più in generale, tutta la casa dovrebbe emanare un senso di ordine, pulizia e comfort. Il tutto condito con un tocco di stile e design!

130 ottime idee su Salotti beige | arredamento, salotti beige, arredamento  casa
Una zona living ben “individuata” che rispetta l’armonia cromatica

Potremmo concludere, riassumendo l’argomento in due semplici concetti:
Agendo con quello che viene definito “marketing delle emozioni”, cioè colpire l’acquirente potenziale da un punto di vista emotivo e irrazionale, andremo ad ottenere l’effetto “colpo di fulmine” e di conseguenza a stimolare il suo desiderio di acquistare il nostro immobile. A proposito, vuoi farti un’idea del valore generale della tua casa? Consulta questo sito!

Quindi, l’Home staging conviene? Direi proprio di si, ma le considerazioni finali credo sia giusto lasciarle a te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *