L’acquisto di una casa è da sempre considerato l’investimento più impegnativo nel corso della vita di una famiglia. Ma sapevi però che con alcuni accorgimenti è possibile avere un mutuo più conveniente?

Leggi questo articolo e scoprirai i 7 modi migliori per realizzare un effettivo risparmio sulla rata mensile.

1. Rinegozia il mutuo

Per ottenere un risparmio sulla rata mensile ci si può rivolgere alla propria banca e ridiscutere le condizioni economiche del mutuo. Sarà possibile abbassare il tasso o eventualmente ridurre la durata del mutuo, risparmiando così sugli interessi.

2. Accorpa eventuali finanziamenti in corso

Se oltre al mutuo stai pagando altri prestiti, è possibile chiedere alla propria banca l’accorpamento in una sola rata mensile, risparmiando sugli interessi. Insieme alla comodità della singola rata, il mutuo per il consolidamento dei debiti permette di risparmiare sugli interessi, soprattutto se il tasso applicato ai vari prestiti è elevato.

3. Prendi in considerazione la surroga

Con la surroga è possibile ottenere migliori condizioni contrattuali ed economiche, trasferendo il proprio mutuo in un’altra banca, potendo risparmiare in questo modo migliaia di euro. Anche in questo caso, non ci sono costi per il richiedente, poiché tutte le spese sono a carico della nuova banca.

4. Scegli il mutuo con lo spread migliore e più conveniente

Il tasso di interesse del finanziamento richiesto, unito allo spread (costo effettivo che ogni banca richiede ai clienti per la concessione del mutuo), costituisce il tasso globale del mutuo. Ovviamente, più basso sarà lo spread, minori saranno gli interessi globali applicati da corrispondere.
Lo spread rimane invariato per tutta la durata del finanziamento, dunque, è fondamentale scegliere un mutuo che abbia lo spread più basso possibile.

5. Evita ulteriori finanziamenti prima del mutuo

Chiedere un prestito o un qualsiasi altro tipo di finanziamento, poco prima di una richiesta di mutuo, è penalizzante agli occhi dell’istituto di credito, il quale dovrà valutare se concedere o no il mutuo, in base alla situazione reddituale attuale e pregressa del richiedente. Ovviamente l’istituto finanziario tenderà a tutelarsi, pertanto, qualora vi fossero altri finanziamenti aperti, si correrebbe il rischio di non essere giudicati idonei all’erogazione del mutuo da parte dello stesso.

6. Rivolgiti a un consulente creditizio per farti un’idea sulle possibilità di accesso al credito

Un consulente specializzato può aiutarti a farti un’idea approssimativa delle tue possibilità di accesso al credito, in base alla tua situazione reddituale globale ed in relazione al tipo di mutuo richiesto.

Un consulente può rivelarsi molto utile durante la fase preliminare, aiutandoti a riconoscere possibili criticità, proponendoti soluzioni per superarle e consentendoti di risparmiare tempo ed energie. Ti potrà fornire, inoltre, i giusti elementi per indirizzarti e guidarti attraverso le strade maggiormente percorribili e con più probabilità di successo.

7. Approfitta delle nuove agevolazioni per i giovani under-36

Con il Decreto Sostegni bis, il governo ha dato il via libera all’accesso prioritario al Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa agevolato per gli under-36 con un Isee inferiore a 40.000 euro. Fino al 31 dicembre 2022, la garanzia del fondo sarà estesa dal 50% previsto all’80% della quota del mutuo sulla prima casa il cui importo è superiore all’80% del prezzo d’acquisto.

I soggetti che non hanno ancora compiuto 36 anni di età nell’anno in cui l’atto è rogitato e che hanno un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente non superiore ai 40.000 euro annui, avranno agevolazioni

In relazione alla compravendita:

  • esenzione dall’imposta di registro;
  • esenzione dalle imposte ipotecaria e catastale;
  • un credito d’imposta pari all’ammontare dell’Iva corrisposta, se dovuta

In relazione al mutuo:

  • esenzione dall’imposta sostitutiva, pari allo 0,25% dell’ammontare complessivo

Con questi accorgimenti potrai riuscire ad avere un mutuo più conveniente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *