1.Il prezzo di una casa da ristrutturare
Innanzitutto c’è da dire che comprare una casa da ristrutturare comporta dei costi più bassi rispetto all’acquisto del nuovo o dell’usato in buone condizioni.
Si stima che acquistare un immobile che ha bisogno di interventi permette di risparmiare in media addirittura il 20% a metro quadro.
2. Bonus e Incentivi per una casa da ristrutturare
Migliorare le condizioni della propria abitazione vuol dire anche contribuire a rivalutare il patrimonio immobiliare italiano.
Perciò lo Stato incentiva questa scelta virtuosa dei proprietari, offrendo loro un nutrito pacchetto di detrazioni fiscali.
Anche la Legge di bilancio che sarà approvata in via definitiva nelle prossime settimane prevede già la proroga per tutto il 2022 di:
- Bonus ristrutturazioni, che consente a chi esegue lavori edili su un immobile di proprietà di recuperare il 50% dei costi fino ad un tetto massimo di 96mila euro;
- Ecobonus, la detrazione del 65% dei costi sostenuti per migliorie energetiche realizzate tramite l’installazione di pannelli solari, di caldaie a condensazione in classe A, o altri interventi sostenibili sotto il profilo energetico;
- Bonus giardini, una detrazione fiscale del 36% per gli interventi che hanno lo scopo di apportare migliorie a spazi verdi
- Bonus mobili e elettrodomestici ad alta efficienza, lo sconto Irpef del 50% su una spesa di massimo 5mila euro per l’arredamento di immobili oggetto di ristrutturazione;
- Bonus facciate, lo sconto senza limiti di spesa per il rifacimento della parte esterna degli edifici, con aliquota che da gennaio scende dal 90% al 60%.
Le detrazioni si ottengono suddividendo la quota spettante in 10 o 5 rate di pari importo, da dichiarare in sede di denuncia dei redditi tramite Modello 730.
3. “Spaziose come le facevano una volta”
Altro vantaggio di scegliere una casa da ristrutturare è che le case più “datate” sono edificate secondo un concetto diverso di spazio e offrono volumi più generosi rispetto alle nuove costruzioni.
Una volta rimodernato tutto, avrai a disposizione un’abitazione decisamente comoda e ambienti di ampio respiro, ai quali purtroppo siamo sempre meno abituati.
4. La crei tu
Se hai l’abilità di riconoscere le reali potenzialità di una casa da ristrutturare, qui hai l’occasione di sfogare tutta la tua creatività.
Puoi riorganizzare gli spazi come preferisci e scegliere di personalizzare ogni dettaglio in corso d’opera realizzando una soluzione originale totalmente su misura per le tue esigenze.
A tal proposito, sai cos’è l’Home Staging?
Se ti interessa conoscere il valore della tua attuale casa in previsione di una compravendita immobiliare, questo sito ti può aiutare