Acquistare casa in inverno è un’ottima idea. Una stagione in cui solitamente circolano molti soldi nelle attività e il commercio molto vivace, di conseguenza i privati hanno più disponibilità a spendere.

L’inverno può essere un ottimo periodo per acquistare una casa, anche perché la stagione fredda mette a dura prova un immobile e ne mette in mostra i difetti, se ne ha.

In particolare a problematiche relative ad eventuali infiltrazioni di acqua umidità e muffe.

Tutte cose che, in periodi come la primavera o l’estate, sono difficili da verificare, col caldo e l’assenza di pioggia e umidità fredda.

In inverno puoi renderti conto anche della luminosità dell’abitazione e capire se nelle finestre, negli infissi ci sono spifferi.

D’inverno è possibile rendersi conto inoltre delle differenze di temperatura da una stanza all’altra, e indagare sul motivo di tali differenze, se dovute, per esempio, a fattori legati alle mura, finestre, tetto, controsoffitti, materiali eccetera.

In particolare quest’ultimo punto si può verificare anche nelle estati roventi delle grandi città.

Oltre ai potenziali problemi sopraindicati molto più facilmente individuabili nella stagione invernale possono essere tanti gli ulteriori “difetti” che un immobile può avere.

Ad esempio:

Scarsa luminosità.

Esposizione a nord che non favorisce la temperatura

Difetti nella struttura

Umidità

Infiltrazioni d’acqua

Muffe

Questi sono solo alcuni dei difetti che risaltano maggiormente durante il periodo invernale.

Stai pensando di informarti sul valore di una casa? Visita il Nostro valutatore o il Borsino Immobiliare! Vuoi saperne di più sul mondo immobiliare? Visita il nostro blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *